La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo per l'acquisito di beni alimentari di prima necessità destinato a cittadini italiani in possesso di un ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro.
Il beneficio prevede un solo contributo economico per nucleo familiare, di importo complessivo pari a 382,50 euro, erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste italiane e resa operativa a partire dal mese di luglio 2023.
Il Comune di Ariano Irpino informa che per ricevere la Carta Solidale 2023 per l'acquisto di beni di prima necessità non si deve inviare alcuna domanda, e che la procedura di individuazione dei destinatari è gestita da INPS e Comuni.
Per il nostro Comune i beneficiari sono stati individuati direttamente dall'INPS tra cittadini appartenenti a nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
· residenza nel Comune di Ariano Irpino
· nucleo familiare composto da almeno 3 componenti
· avere un ISEE ordinario in corso di validità e con un indicatore non superiore a 15.000 euro annui
L'INPS ha individuato i nuclei familiari residenti in ciascun Comune sulla base dei dati elaborati secondo i seguenti criteri, indicati in ordine di priorità:
1) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
Il c Il contributo non spetta ai nuclei familiari in cui sono presenti percettori di reddito di cittadinanza, reddito di inclusione e/o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di assicurazione sociale per l'impiego - Naspi ed indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori, Dis-Coll, indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, cassa integrazione guadagni - Cig e/o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.
La Carta Solidale è destinata all'acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Tempistiche e comunicazione ai beneficiari:
- Entro e non oltre 15 giorni dalla pubblicazione sul sito dell'INPS, i Comuni consolidano gli elenchi dei beneficiari;
- INPS, decorso il termine di cui sopra, rende definitivi tali elenchi entro 10 giorni dal termine del caricamento dei dati sulla piattaforma informatica e li trasmette in via telematica a Poste Italiane ai fini della messa a disposizione delle carte, per il tramite della società controllata Postepay;
- Successivamente alla rendicontazione di Poste Italiane, INPS entro quattro lavorativi fornisce ai Comuni, attraverso l'applicativo web, il numero identificativo di ogni carta da comunicare nelle lettere di notifica;
- I Comuni dovranno inviare ai beneficiari la lettera di notifica per comunicare l'assegnazione del contributo e le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.